Assisteremo a mutamenti sostanziali di mansioni, responsabilità e luoghi in cui si svolge il lavoro, che comporteranno ...
Openpolis e Impresa sociale Con i Bambini analizzano l’accesso alle aule informatiche e le disuguaglianze educative in Italia ...
A partire dalla valutazione di due bandi della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, alcune riflessioni sulle sfide per le Fondazioni di origine bancaria.
Presso il CNEL è stato presentato il documento “Principi per una Riforma del SSN”, che inquadra le principali criticità del nostro sistema sanitario e propone spunti di riflessione per affrontarle.
Openpolis e Con i Bambini approfondiscono le conseguenze delle condizioni abitative precarie sulla crescita e sul benessere ...
Nel primo numero di Voci di Valore Franca Maino analizza l’evoluzione del welfare aziendale, evidenziandone sfide, ...
Maria Carla De Cesari su Il Sole 24 Ore racconta i risultati di un’indagine di Confprofessioni, da cui emerge che la ...
A due anni dalla pubblicazione della prassi di riferimento sulla parità di genere quante aziende hanno implementato questa normativa? Che ruolo hanno avuto gli incentivi statali nella sua diffusione?
Sono stati pubblicati i risultati dell’indagine al momento dell’avvio del LEPS Supervisione del personale dei servizi sociali, evidenziando criticità e opportunità per il settore.
Sono stati pubblicati i risultati dell’indagine al momento dell’avvio del LEPS Supervisione del personale dei servizi sociali, evidenziando criticità e opportunità per il settore.
Un workshop organizzato nell’ambito dell’Oltre Festival per esplorare nuove politiche giovanili e strategie contro la povertà educativa. Parteciperà anche la nostra Eleonora De Stefanis.
L’adozione del “gender mainstreaming” nella pianificazione urbana può permettere di superare alcuni limiti della ...