L'azienda non collabora con l'autorità italiana. Ma in generale l’azione del Garante è un ulteriore elemento cruciale nel ...
Dall’economia, alla difesa, alla cybersicurezza: l’Unione Europea sta lavorando da anni per potenziare la propria “autonomia ...
La controversia tra OpenAI e DeepSeek sulla possibile violazione di proprietà intellettuale solleva questioni cruciali sul ...
Con le sue caratteristiche intrinseche il cloud computing è una tecnologia abilitante l'innovazione in azienda: ecco perché ...
L’intelligenza artificiale e la digital transformation ridefiniscono il ruolo del commercialista, che diventa un partner ...
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE ...
Vediamo in che modo la tecnologia e in particolare l'intelligenza artificiale stanno cambiando il settore della giustizia, ...
Mentre i giganti della tecnologia Usa investono miliardi nello sviluppo dell'intelligenza artificiale, la startup cinese ...
Toscana e Friuli-Venezia Giulia sfruttano i fondi PNRR per digitalizzare la sanità, migliorando infrastrutture e sicurezza.
Cinque esperti nazionali delineano lo scenario delle minacce informatiche, analizzando l'evoluzione degli attacchi, i nuovi ...
Le tecnologie AI, potenti armi di controllo migratorio, trasformano radicalmente la gestione dei confini. Trump ora le usa ...
Tecnologia, dati e innovazione ridefiniscono il ruolo manageriale. Adattabilità, comprensione digitale e leadership empatica ...