Quando si parla di futuro del lavoro, si tende a pensare che l’occupazione crescerà solo nei settori tecnologici e nell’intelligenza artificiale. Tuttavia, il Rapporto 2025 sul Futuro dell’Occupazione ...
Il mediatore familiare è un professionista a cui possono rivolgersi i genitori litigiosi che intendono separarsi, così da evitare ai figli i traumi conseguenti alla conflittualità tra padre e madre.
In Libano il 9 gennaio 2025, dopo due anni di vuoto istituzionale, il Parlamento ha scelto il nuovo Presidente della Repubblica. Il generale Joseph Aoun, cristiano maronita, per anni capo ...
Oggi, all’interno di una quotidianità così ricca di stimoli esterni, trovare del tempo da dedicare all’introspezione non è semplice. Il termine giapponese Ikigai si traduce come “ragione d’essere” e ...
Dimenticare il cibo in frigo o comprare prodotti di scarsa qualità: sono alcune delle abitudini che incrementano lo spreco alimentare in Italia, fenomeno che nel 2024 ha raggiunto livelli record. In ...
Parlare della situazione attuale nella Striscia di Gaza impone sempre come presupposto una certa prudenza. Una cosa possiamo affermarla senza sbilanciamenti, perché retta dai fatti. Il cessate il ...
Qual è la scala professionale più adatta alle tue esigenze lavorative? Come garantire un utilizzo sicuro e rispettare le normative? Le scale sono strumenti essenziali in molti ambiti professionali, ...
Il 29 gennaio 2025 è stato nominato presidente ad interim della Siria Ahmed al Sharaa, noto come Mohammed al Jolani. In questi primi giorni del nuovo governo in Siria, le notizie che arrivano dal ...
Soono Antonio dei Nobili, sono un giovane aspirante giornalista pubblicista, vengo da Milano. Ho la passione per la scrittura sin dai tempi delle scuole medie e non solo; sono tanto appasionato di ...
Nel cuore di un figlio mamma e papà rappresentano una sorgente d’amore inesauribile, un porto sicuro in cui tornare e un punto di riferimento importante, ancor più se si è vittima di bullismo. Secondo ...
Nativi digitali di tutto il mondo lanciano un allarme. Sono proprio i giovanissimi, maggiori consumatori di contenuti digitali, a rendersi conto dei danni causati dall’eccessivo uso degli smartphone.
Il referendum è un istituto con il quale si chiede all’elettorato di dare risposta ad un quesito o ad una proposta. Nel 2025 verrà, quindi, applicata la democrazia diretta con un referendum proposto ...